Il mio servizio civile in Guatemala sono gli abuelitos, cioè i nonnini e le nonnine del centro diurno di El Tejar, con i quali ho creato il progetto-ponte “[email protected], cuéntame una historia”. Dopo aver ascoltato tantissimi racconti di questi spassosissimi e dolcissimi anziani sul Guatemala di un tempo, i loro... Continua »

Dov’ero rimasta?
Sono tornata a scrivere qui, sul mio buon vecchio blog, nato nel 2014 per raccontare di quando andai per la... Continua »

Cosa NON chiedere a chi torna dopo un anno da volontario
Sono volontaria di IBO Italia dal giugno 2017. Più precisamente sono uno dei primi Corpi civili di Pace italiani, e... Continua »

Titicaca: l’isola di Taquile
L’isola del “dimmi che vestiti porti e ti dirò chi sei” Il Titicaca è il lago navigabile più alto del... Continua »

La Hacienda San José e gli schiavi neri in Perù
Breve parentesi afro-peruviana Di solito il turista medio che viene in Perù non ha il tempo di scoprire tutte le... Continua »

Un giorno qualsiasi
Una giornata a caso nell’anno di servizio di un Corpo Civile di Pace in Perù La mia sveglia suona verso... Continua »

Salvador di Bahia e la storia di un ascensore
A Salvador, città brasiliana nella regione di Bahia, un mercante ottocentesco fece costruire un ascensore, chiamato poi in suo onoreLacerda.... Continua »

Condor, monasteri, vulcani e mummie: la magia di Arequipa e della valle del Colca
Arequipa è detta la ciudad blanca per due ragioni, perché i suoi edifici patrimonio dell’umanità dell’UNESCO sono fatti di sillar,... Continua »

NI UNA MENOS e l’America Latina femminista
Ni una menos, questo è il nome di una rivoluzione femminista sorta in Argentina e diffusasi in moltissimi altri paesi,... Continua »

Selva Selvaggia
Viaggio nella selva centrale peruviana Toccata e fuga nella selva centrale peruviana, che si trova giusto giù dalle Ande.... Continua »